Si è tenuto, lo scorso martedì, il primo incontro del nostro gruppo di lettura 𝑳𝒆 𝒅𝒐𝒏𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝑪𝒂𝒔𝒂 𝑴𝒂𝒏𝒛𝒐𝒏𝒊, a cura di 𝐉𝐨𝐧𝐞 𝐑𝐢𝐯𝐚. Tema centrale degli incontri è la vita, le passioni e le relazioni delle donne che hanno fatto parte della vita di Alessandro Manzoni.
Abbiamo esplorato insieme due romanzi molto diversi tra loro: 𝑳𝒂 𝒄𝒐𝒓𝒓𝒆𝒕𝒕𝒓𝒊𝒄𝒆 (Mondadori) di Emanuela Fontana, che si concentra sulla figura di Emilia Luti, insegnante d'italiano, fiorentina, che si occupò della revisione linguistica dei Promessi Sposi, e 𝑳𝒂 𝒇𝒂𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒂 𝑴𝒂𝒏𝒛𝒐𝒏𝒊 (Einaudi) di Natalia Ginzburg, una ricostruzione della vita del Manzoni figlio, marito, padre.
Nel corso dell'incontro, ci siamo soffermate sulla figura di Giulia Beccaria, madre forte e volitiva, sulle mogli Enrichetta Blondel e Teresa Stampa, e sulle figlie Vittoria e Matilde. E abbiamo riflettuto sull'influenza che esercitarono su Manzoni, e sull'ispirazione che fornirono per le sue opere.
Un sentito grazie a Jone Riva e al gruppo di lettrici e lettori che, con entusiasmo e curiosità, hanno partecipato attivamente a questa coinvolgente discussione.
Il gruppo di lettura, che prevede altri tre incontri, ha raggiunto il numero massimo di partecipanti. Per chi desidera essere inserito in lista di attesa, scrivere una mail a newsletter@ilcircolodeilettori.it
Jone Riva