Educazione Sentimentale


EDUCAZIONE SENTIMENTALE

Incontro letterario:

Incontro letterario:
25/01/2024 18:30  Casa Manzoni, via Morone 1 - Milano

Giovedì 25 gennaio, alle ore 18.30, a Casa Manzoni, si è svolto il primo incontro del progetto dedicato all’educazione sentimentale.

Con Liliana Rampello, studiosa di letteratura inglese e saggista, si è parlato di amore, passione, tormento, vendetta, destino e catarsi attraverso Cime Tempestose di Emily Brontë. Un romanzo feroce, che intreccia amore e odio, realtà e fantasmi, calma e violenza, distruzione e armonia.

Pubblicato nel 1847 e inizialmente accolto con sospetto per i suoi personaggi “cattivi” e privi di morale, oggi Cime Tempestose è considerato un capolavoro della letteratura vittoriana, anche se conserva una sorprendente modernità. Liliana Rampello, nella prefazione alla nuova edizione Mondadori, ricorda come Emily Brontë fosse percepita come “indefinibile e indocile, paragonabile solo a un ragazzo”. Ma come poté una giovane donna, timida e schiva, figlia di un curato dello Yorkshire, concepire una delle storie d’amore più intense della letteratura?

Rileggendolo oggi, si riconosce una narrazione potente che ancora ci interroga. Se all’epoca solo agli uomini erano concesse intelligenza, disubbidienza e liberi desideri, la forza della letteratura ha ribaltato la prospettiva.

L’incontro, a ingresso libero fino a esaurimento posti, ha visto un’ottima partecipazione del pubblico.

Grazie a tutti per aver condiviso con noi questa intensa serata letteraria!

 


Liliana Rampello



Ingresso libero
fino a esaurimento posti


Si ringrazia: