L'appuntamento prende spunto dal magnifico libro di Piero De Martini, Le case della musica, edito da Il Saggiatore, “un libro illuminato, consacrato al conoscere” ha scritto Quirino Principe, ricco di storie private e di seducenti immagini che ci conducono nelle stanze delle dimore abitate da Schubert, Schumann, Brahms, Liszt, dalle loro biografie e dalle immortali melodie che hanno composto. Luoghi magici, raccolti, segreti, vitali. L'autore conversa con Angelo Foletto, critico musicale.
Dopo l’incontro, organizzato in collaborazione con la Società del Quartetto di Milano, segue la visita alle Gallerie d'Italia, sede museale di Intesa Sanpaolo, per ammirare un'opera della mostra dedicata al Romanticismo.