Si è tenuto ieri, a Casa Manzoni, il terzo appuntamento del nostro gruppo di lettura π³ππππππΜ π ππππππ ππππππππ, a cura di ππ«π’π¬ππ’π§π πππ«ππ¨π§π’. Tema centrale degli incontri è la figura della πππ πΏπππ¦ inglese: gran dama o signora arruffata, sempre con in testa un cappello, saggia, eccentrica.
Abbiamo affrontato insieme due romanzi della letteratura inglese, molto diversi fra loro: π°π π
πππππ π
π π±πππ πΊπππππ, di Doris Lessing, e πΆπππ ππππππππ ππππππ, di Vita Sackville-West.
Nel corso dell’incontro, ci siamo soffermate sulla rappresentazione delle πππ πΏπππππ , la combattiva Mrs Maudie Fowler, un’anziana signora che, nonostante la malattia, continua a tessere trame e relazioni memorabili, e l’elegante Lady Slane, un’artista mancata che decide di devolvere tutto il suo denaro a collezioni artistiche a musei pubblici. E abbiamo riflettuto sulla loro forza di carattere, sulla caparbietà, sull’estremo bisogno di indipendenza, fino alla fine.
Grazie a Cristina Marconi, e al bellissimo gruppo di lettrici e lettori che hanno partecipato con passione e interesse a questa conversazione offrendo sempre spunti di riflessione stimolanti.
Cristina Marconi